Rimedi per prevenire la Maskne o brufoli da mascherina
In questi mesi le nostre abitudini sono cambiate radicalmente e la mascherina è diventata indispensabile per proteggerci dal contagio, ma non è certamente alleata della nostra pelle.
L’uso prolungato della mascherina può essere un vero disastro per il nostro viso, causando brufoli, irritazioni, arrossamenti, sfoghi e punti neri. Il termine giusto per descrivere questo particolare disturbo è appunto “Maskne”, ovvero acne da mascherina. Le conseguenze coinvolgono in particolare la zona del mento, delle guance, del naso e delle labbra.
Le cause principali della Maskne sono:
- lo sfregamento continuo del tessuto della mascherina contro il viso;
- l’aumento di temperatura e umidità dovute alla respirazione;
- la ridotta traspirazione e ossigenazione della pelle.
Questi fattori portano all'alterazione del Ph della pelle, alla compromissione della barriera cutanea e alla creazione di un ambiente favorevole per i batteri.
In breve: si ostruiscono i pori, aumenta il sebo e compaiono brufoli, punti neri, sfoghi e arrossamenti.
Cosa possiamo fare per prevenire e curare l’acne da mascherina?
Niente paura!
Le Petit Plaisir ha individuato alcuni consigli pratici per aiutarti a mantenere la pelle sana e luminosa e liberarti delle imperfezioni causate dalla mascherina.
1. Utilizza sempre mascherine pulite e se possibile con l’interno in cotone;
2. Detergi sempre il viso:
- mattina e sera, per liberare la pelle da sebo, sudore e batteri;
- utilizza sempre dei detergenti adatti al tuo tipo di pelle.
Le Petit Plaisir ti consiglia il Sapone di Aleppo in caso di pelle grassa con tendenza acneica, il Sapone vellutante 30% in caso di pelli mature e miste e il BagnoLatte al Latte di Asina in caso di pelle sensibile e delicata.
3. Fondamentale per una buona riuscita della nostra crociata contro la Maskne è l’esfoliazione.
- Almeno 1-2 volte alla settimana bisogna favorire la circolazione ed eliminare le cellule morte, con un'esfoliazione leggera e delicata che non stressi la pelle (... già non se la passa molto bene sotto la mascherina!).
L’accoppiata vincente per combattere l’acne: l’olio di argan aiuta a controllare la produzione di sebo e ad attenuare le cicatrici, mentre il tè verde contribuisce ad eliminare i batteri della zona e a ridurre i rossori.
4. Ricordati sempre che l'idratazione è importante.
Le Petit Plaisir ha il prodotto adatto per aiutarti. La Crema viso all’Olio di Argan e Gel di Aloe vera è una crema leggera e di facile assorbimento ed è particolarmente indicata per pelli impure e in presenza di acne.
Per sferrare un ulteriore colpo all’acne, vi sveliamo un altro toccasana contro i suoi inestetismi: l’Olio essenziale Tea Tree, famoso per le sue proprietà antibatteriche, antisettiche, disinfettanti e antinfiammatorie. Si consiglia di utilizzarlo puro solo sulle zone da trattare e con l’aiuto di un cotton fioc.